I libri di NRW: I sogni degli altri
Il long read di questa settimana è tratto da "I sogni degli altri" di Selim Özdogan, un’opera scandita anche nella scrittura dalla musica rap, tutto nervi scoperti e sangue.
Il long read di questa settimana è tratto da "I sogni degli altri" di Selim Özdogan, un’opera scandita anche nella scrittura dalla musica rap, tutto nervi scoperti e sangue.
Lasciato alle spalle il reparto Covid, Kaze si racconta a NRW. Protetta dal santino di Beyoncé, oggi è pronta per calcare i palchi (anche quello di Apple Music).
Il long read di questa settimana è tratto da "Per terre e per mari" di Massimo Livi Bacci, uno studio di migrazioni dall’antichità ai giorni nostri.
Zelensky uccide i corrotti nella serie tv. Dalla fiction alla realtà, il presidente in armi diventa eroe nazionale.
Il nuovo capitolo della serie di Shonda Rhimes già divide tra scivoloni culturali, credibilità e gossip. Era meglio la prima stagione?
Il long read di questa settimana è tratto da "La promessa" di Damon Galgut, che tratteggia un Sudafrica lacerato tra antichi odi, rinascita e promesse mai mantenute.
Il long read di questa settimana è tratto da "Là dove crescono i cedri" di Pierre Jarawan, una storia d'amore verso Beirut la bella, devastata da guerre e crisi economiche,…
La giovane editrice e cantante polacca vive tra Milano e Varsavia e pubblica libri per promuovere la parità di genere e aiutare i bambini in fuga dall'Ucraina.
Il long read di questa settimana è tratto da "Madame La Dostoevskaja " di Julia Kissina. Un viaggio d'amore e ricerca identitaria che oggi sembra al contrario, da Kiev a…
Dalle serate al Circolo dei lettori di Torino con l'associazione Equilibri d'Oriente a Instagram, la giovane lettrice di poesia sa farsi ascoltare.
Disponibile sulla piattaforma Disney+ dall'11 marzo, Red dimostra che accettarsi nella propria diversità - anche dai propri genitori - è possibile.
Il long read di questa settimana è tratto da "Storia e geopolitica della crisi ucraina" di Giorgio Cella. Nel picco della crisi tra Ucraina e Russia, Cella ripercorre le tappe…
Il long read di questa settimana è tratto da "Albania Italia andata e ritorno" di Ilaria Lia. Storia dello sbarco che nel 1991 ha aperto la porta alle migrazioni in…
La cantante dalla doppia nazionalità - e quattro album all'attivo - salirà sui palchi milanesi per raccogliere fondi a sostegno del popolo ucraino.
Il long read di questa settimana è tratto da "Repubbliche atlantiche" di Antonino De Francesco, uno studio sulle contaminazioni tra i Paesi che affacciano sull'Atlantico.