Un passo avanti per i medici stranieri e senza cittadinanza, ma non basta
Un passo avanti per i medici stranieri e senza cittadinanza è stato fatto, ma non basta. Ci sono volute diverse ondate della pandemia con tutte le sue varianti per arrivare…
Un passo avanti per i medici stranieri e senza cittadinanza è stato fatto, ma non basta. Ci sono volute diverse ondate della pandemia con tutte le sue varianti per arrivare…
Sulle migrazioni, muri e bla bla bla (e noi ci vediamo a Parma domani con i medici per una diversa prospettiva di cambiamento). Bulgaria, Grecia, parte della Turchia (Tracia orientale),…
Zahra Ahmadi è alta, ha capelli e occhi scuri, e sembra forte come una quercia e chissà se lo è perché appartiene all’etnia hazara di fede sciita perseguitata da secoli…
È una sfida importate quella che attende le nuove generazioni con background migratorio che si sono riunite per organizzare una campagna di mobilitazione e chiedere alla Rai il rispetto del codice…
Dopo mesi di assenza, Radici torna con un omaggio dedicato alla nuova generazione di medici di origini straniere in Italia. Cristina Giudici racconta le storie di Andi Nganso, medico e…
Ci sono molti temi sui cui interrogarsi mentre ci avviciniamo a quello che con un eufemismo viene chiamato un Natale diverso. Continuano le violenze sulla rotta balcanica, di cui si…
Siamo ancora sulla stessa barca, ma non vogliamo essere curati dai medici stranieri (a meno che vengano dall’estero). In questa caotica fase della pandemia in cui si incrociano paura e…
Qual è l'impatto della pandemia sui medici stranieri in Italia? Il decreto cura Italia ha mantenuto le promesse fatte nei loro confronti durante la prima ondata? Ce lo racconta Artes…
Da ex soldato bambino in Burundi a dottore a Milano. Il giovane medico di guardia spiega perché il virus ha imposto la sua tirannia destinata a finire. Perché quella che…
Eccoci di nuovo (quasi) allo stesso punto. Mascherati, distanziati, storditi e già furiosi per le limitazioni imposte alla nostra libertà di circolazione. La politica cerca compromessi, gli scienziati dibattono e…
Tre passaporti, una tesi di laurea scritta in un campo militare, un passato da nuotatore agonistico, un’esperienza come vigile del fuoco. Mille vite confluite nella sfida più difficile.
Salite a bordo, cazzo, che il mondo si sta risvegliando. Salite a bordo perché staremo ancora a lungo sulla stessa barca, speriamo in modo più civile. Salite a bordo perché…
Rafi El Mazloum ha 35 anni ed è un medico legale, ma dopo la scomparsa della madre a causa del Covid-19, ha raccolto la sua eredità.
Alla fine della quarantena sarete ancora in fissa contro i migranti? Forse vale più un instante di realtà empirica che migliaia di proiezioni, ipo(tesi), analisi. Ieri, nella mia fugace uscita…
Ritorno al passato. Nel dibattito sulla riapertura dopo il lockdown che permette al governo e all’opposizione di proseguire la guerra con altri mezzi, cioè a colpi di decreti e ordinanze, si…