I libri di NRW: Semi di tè
Il long read di questa settimana è tratto da "Semi di tè" di Lala Hu, un racconto di protagonisti reali…
Il long read di questa settimana è tratto da "Semi di tè" di Lala Hu, un racconto di protagonisti reali…
Con un voto storico, la maggioranza democratica fa un passo verso il risarcimento degli afroamericani discendenti degli schiavi, spingendosi dove…
Dopo il disco "Never trust the algorithm", la coppia genovese ha deciso di fare le valigie per trasferirsi a Berlino…
#primaglitagliani. La diseguaglianza dei vaccini dimentica anche i migranti. Sebbene il generale Francesco Paolo Figliuolo continui a ripetere che bisogna…
Non è ancora finito il processo sull'omicidio di George Floyd che a Minneapolis si rivive lo stesso incubo, scrive il…
La serie Netflix aveva tutte le carte per diventare la nuova "Una mamma per amica" versione divesity. Invece, ha scelto…
A co-founder of one of the most talked about and shared apps of these last few weeks is Rohan Seth,…
Il long read di questa settimana è tratto da "Killing orders" di Taner Akçam, che ricostruisce il genocidio armeno e…
Sulla rotta balcanica è calato di nuovo il sipario. Il racconto e l'analisi di Silvia Maraone, coordinatrice del progetto umanitario…
È una sfida importate quella che attende le nuove generazioni con background migratorio che si sono riunite per organizzare una campagna…
Da Cesária Évora a Tupac: ecco una selezione di cinque pezzi scelti per noi dallo chef apolide che canta lo…
Perché limitarci a parlare di accoglienza? La psicologa russa insegna ai suoi pazienti a salvarsi da soli e ad aprirsi…
La geopolitica dei vaccini è oggi più complessa che mai. E il (giusto?) profitto delle aziende si scontra non solo…
ll romanzo di Wilfried N’Sondé è un viaggio nella storia per arrivare fino al Papa di Roma e chiedergli la…
Il long read di questa settimana è tratto da "Lo sguardo avanti" di Abdullahi Ahmed, un libro sul viaggio dalla…