9 aprile 2020. Cento di queste newsletter
Cento di queste newsletter. Il traguardo di una narrazione spericolata e contromano che mi ha portato a scrivere cento editoriali e a guidare per cento settimane un team – che…
Cento di queste newsletter. Il traguardo di una narrazione spericolata e contromano che mi ha portato a scrivere cento editoriali e a guidare per cento settimane un team – che…
Alma Neco ha 29 anni e sta finendo la sua specializzazione come anestesista. Quando c'è stato da decidere se fare parte della delegazione di medici e infermieri mandata dal Governo…
Ci aiutano a casa nostra, non dimentichiamolo. Fra le cose che forse non finiranno archiviate nelle remote stanze della nostra mente, una volta finita la quarantena, ci sarà il sentimento…
Davanti alla crescita dell'ansia da virus, la professionista italo-argentina ha aperto un corridoio umanitario virtuale per fornire supporto agli stranieri in Italia attraverso lo sportello digitale gratuito dell’Amsi, l’Associazione dei…
Davanti all'emergenza del coronavirus e al rischio del collasso del sistema sanitario, si sta valutando l'ipotesi di richiamare in servizio i medici in pensione. Foad Aodi, presidente di Amsi (Associazione…
Non voglio morire di populismo, di opposizione e di governo. Perciò ora che i toni si stanno smussando, la psicosi (pare) allentando, da lombarda mi chiedo e mi dico: «C’era…
La giovane dottoressa di origine albanese, coordinatrice dei giovani medici per Amsi (l'Associazione medici di origine straniera in Italia), racconta a NRW le discriminazioni che ha visto e vissuto lei…
La dottoressa 46enne, in Italia da vent’anni, lavora al 118 di Chieti ed è la coordinatrice dei Medici Russofoni nel nostro Paese. Per tornare a esercitare, in Italia ha fatto…
Il Governatore del Veneto Luca Zaia pensa di superare la mancanza di medici assumendo neolaureati. E prendere invece in considerazione medici stranieri specializzati che hanno studiato qui no?
Abo A. Jamal, vicepresidente dell'Associazione dei Medici Stranieri in Italia, è nato in Siria ed è in Italia da cinquant'anni. E sta lavorando a una soluzione per aiutare sia i…
Dopo le polemiche in Veneto, la Regione che vuole assumere 400 medici stranieri per supplire alla carenza di camici bianchi, i dati rivelano l'emergenza su tutto il territorio.