Giusto in tempo, con l’estate alle porte, esce il 3 giugno la seconda stagione di Summertime, la serie originale Netflix prodotta da Cattleya e tratta dal successo letterario di Federico Moccia Tre metri sopra il cielo. Curiosi di sapere come è andata a finire la storia tra Summer e Ale, siamo andati a caccia di anticipazioni guardando il trailer ufficiale disponibile sul canale Youtube di Netflix.
Il cast
In Summertime 2 ritroveremo sicuramente le atmosfere estive della riviera Adriatica, con i protagonisti della prima stagione, tra cui Summer, l’attrice Coco Rebecca Edogamhe, e ovviamente Ale, interpretato da Ludovico Tersigni, oltre a Dario, Sofia, Edo e Blue, tra gli altri. Ma il cast della nuova stagione prevede anche grandi novità. I due nuovi personaggi Wanda, interpretata da Marina Massironi nella veste della fidanzata del padre di Ale, e Loris, l’allenatore di Ale, l’attore Giuseppe Giacobazzi. E soprattutto l’ambientazione spagnola, perché in questi nuovi episodi Summertime sviluppa una delle sue linee narrative a Barcellona. Nello scenario spagnolo troviamo due nuovi talenti scoperti tramite il casting virtuale: Jorge Bosch Dominguez e la giovanissima Amparo Piñero Guirao.
Le novità
Ma come si saranno evoluti i protagonisti? Quali saranno le loro storie? Riavvolgendo velocemente il nastro, eravamo rimasti che Ale, indeciso se partire per la Spagna incontro a una grande occasione per la sua carriera motociclistica, alla fine prende l’aereo. Summer, nel dubbio se chiedere ad Ale di rimanere, alla fine lo lascia partire senza provare a farlo restare. E, a concludere la prima stagione, la scena dell’incontro tra Edo e Summer sulla banchina del porto di fronte al mare, con gli aerei che solcano il cielo e loro a guardarsi in faccia sorridendo. E cosa succederà nella seconda stagione?
Ritroviamo Summer, Edo e Sofia che, dopo aver superato l’esame di maturità, devono affrontare uno degli aspetti più delicati della vita da ragazzi: la scoperta di cosa significhi diventare grandi. Si parlerà di scelte importanti e di rapporti, tra amici e con i genitori. Ma nella seconda stagione soprattutto si parlerà di amore. Amore con la A maiuscola, quello che da sogno diventa realtà e che porta con sé tutti i sentimenti e i tormenti racchiusi in una prima vera storia, quella indimenticabile.
Le canzoni di Summertime
La colonna sonora che ha dato grandi soddisfazioni nella prima stagione sembra non deludere nemmeno questa volta. Il trailer è accompagnato dalle note del brano L’ultima notte della giovane cantautrice Ariete che firma anche i due brani 18 anni e Solo te e che racconta nelle sue canzoni la nostalgia dell’estate che finisce, la spiaggia, i falò, gli amici, quasi a ripercorrere il racconto della serie. Tutta la colonna sonora mescola successi classici come Amore disperato e Il cielo è sempre più blu, con alcuni dei nomi più seguiti della scena italiana contemporanea come Franco126, Carl Brave, Margherita Vicario, Frah Quintale e Psicologi ft Madame. In questa stagione prosegue anche la collaborazione con il duo Coma_Cose, divenuto di culto dopo la hit sanremese Fiamme negli occhi.
Sembra proprio che questo nuovo capitolo di Summertime vincerà una sfida anche più impegnativa della precedente, facendo sognare gli spettatori in un mondo alle prese con una pandemia globale. E ci lascerà addosso, ancora una volta, quella voglia di estate, di baci, di carezze, di sapore di sale e di ricordi indelebili.


