I libri di NRW: Rifugiati
Il long read di questa settimana è tratto da "Rifugiati" di Carlotta Sami. Una voce autorevole per raccontare chi sono davvero i richiedenti asilo.
Il long read di questa settimana è tratto da "Rifugiati" di Carlotta Sami. Una voce autorevole per raccontare chi sono davvero i richiedenti asilo.
I legami che si creano durante una guerra sono profondi perché scavano nelle menti insondabili dell’essere umano. E nelle tenebre si possono scoprire persone straordinarie che in tempi di pace…
Anas Almustafa è stato illegalmente detenuto e deportato in Siria dal governo turco. A stabilirlo il verdetto delle Nazioni Unite.
Chi è Moustapha Cissé, il giovane talento guineano che dall'esordio nella Rinascita Refugees è balzato a sorpresa in Serie A (ma non vuole rinunciare al sogno di diventare pizzaiolo).
There are hundreds of reports of racism at the border between Ukraine and Poland where foreign residents, especially African students, are blocked.
Con oltre 1 milione di rifugiati arrivati negli ultimi due anni, nonostante le poche risorse, l’Uganda rappresenta un caso studio per le politiche di accoglienza.
Sono centinaia le denunce di razzismo al confine tra Ucraina e Polonia dove restano bloccati i residenti stranieri, sopratutto gli studenti africani.
Basta avere una camera in più per aprire la propria casa a un rifugiato. E cambiare, in meglio, con la mente aperta il proprio 2021.
Una volontaria italiana, dopo due anni trascorsi nel più grande campo profughi d'Europa, racconta come e perché il disastro non solo era prevedibile, ma prevenibile.
Cosa fanno 32 aspiranti cuochi di diverse nazionalità su Zoom durante l'era Covid-19? Cucinano, imparano l'inglese, superano barriere. Grazie all'impresa sociale fondata a Londra da Jess Thompson nel 2017.
La caduta della roccaforte dei ribelli siriani ha prodotto una crisi umanitaria. I rifugiati premono sulla Turchia, che apre le frontiere verso la Grecia. Cosa sta accadendo e perché è…
Il long read di questa settimana è dedicato al racconto scritto da una ex rifugiata, scappata dalla guerra nei Balcani. Nel libro, immagina di incontrare Ismail, un giovane originario del…
Gian Andrea Franchi, ex professore di Filosofia, vive a Trieste con la moglie Lorena Fornasir, psicoterapeuta. Attivisti indipendenti, sono testimoni preziosi per raccontare la rotta balcanica, ai quali dedicano una…
Il long read di questa settimana è dedicato al libro scritto da Emmanuel Mbolela, giovane attivista di origini congolesi, perseguitato nel suo Paese d’origine e diventato profugo, che racconta quelle…
"Anche Superman era un rifugiato" (Piemme) è l'ultimo libro in cui viene raccontata anche la sua incredibile storia. Arrivato dall'Afghanistan in Italia a 15 anni legato con una cinghia al…