I libri di NRW: Gente di nessuno
Il long read di questa settimana è tratto da "Gente di nessuno Rifugiati e migranti in Europa dal 1938 a…
Il long read di questa settimana è tratto da "Gente di nessuno Rifugiati e migranti in Europa dal 1938 a…
Il long read di questa settimana è tratto da "Profughi del clima Chi sono, da dove vengono, dove andranno" di…
Con la ripartenza reale, noi ci riproviamo a ripetervi che bisogna sfregarsi gli occhi per vedere meglio l’effervescenza intellettuale e…
Braccia per l’agricoltura locale, piedi che fanno meraviglie, testa che guarda avanti. La squadra della Flai Cgil di Gioia Tauro…
Mai più un’estate come questa. Eccomi qui di nuovo a scrivervi la nostra newsletter settimanale. Dopo una breve tregua dentro…
Il long read di questa settimana è tratto da "Parole che allungano la vita. Pensieri per il nostro tempo" di…
Il long read di questa settimana è tratto da "Dalmar. La disfavola degli elefanti" di Kaha Mohamed Aden. Una metafora…
Secondo sua madre, è arrivata in Italia per colpa di Ramazzotti. In realtà Anca Mihai, giornalista rumena e ormai romana…
C'erano anche loro in corsia, quando è arrivato il Covid. Soprattutto nei posti più pericolosi, come le Rsa, dove molti…
Sono tempi interessanti, fra il razzismo isterico dei singoli e il tafazzismo del Partito democratico che non ci aiuta ad…
La politica non è ancora uscita dal lockdown. E forse manco di casa. In commissione Bilancio della Camera, dove si…
Il team di NRW non ha perso tempo a contare le fasi che hanno scandito la chiusura e la ripresa…
NRW intervista il ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, che ha deciso di giocarsi la faccia (e la poltrona, ripete)…
Il dibattito innescato dall'editoriale del direttore di NRW continua. Dopo Mario Giro, interviene il sociologo Leonardo Palmisano, autore con Yvan…
Alla fine della quarantena sarete ancora in fissa contro i migranti? Forse vale più un instante di realtà empirica che…