Otranto: torna il Festival che unisce i Paesi del Mediterraneo
Tra diritti umani, geopolitica e blue economy, torna il Festival Giornalisti del Mediterraneo, che racconta l’incrocio dei mari e delle culture del Mare Nostrum.
Tra diritti umani, geopolitica e blue economy, torna il Festival Giornalisti del Mediterraneo, che racconta l’incrocio dei mari e delle culture del Mare Nostrum.
Il long read di questa settimana è tratto da "Pane e acqua" di Ibrahima Lo. Una storia che ricorda che dietro al numero dei migranti che riempiono report e statistiche,…
Verrà la morte (di un bimbo migrante) e avrà i tuoi occhi. Dopo oltre un anno di sofferenza condivisa, non siamo più sulla stessa barca ma dobbiamo avere la forza…
Dopo gli ultimi sbarchi si parla di nuovo di emergenza migranti per media e politici chiassosi che danno i numeri sbagliati perché la vera emergenza è in Libia.
#primaglitagliani. La diseguaglianza dei vaccini dimentica anche i migranti. Sebbene il generale Francesco Paolo Figliuolo continui a ripetere che bisogna vaccinare prima tutti gli anziani e i fragili, nelle 13…
Il long read di questa settimana è tratto da "Lo sguardo avanti" di Abdullahi Ahmed, un libro sul viaggio dalla Somalia, ma soprattutto sul ritorno.
Il long read di questa settimana è tratto da "Bosnia: ultima frontiera" a cura di Gabriele Proglio. Scritti e testimonianze da questa zona di confine così vicina a noi, anche…
Il portavoce e fondatore del gruppo Grei250 spiega a NRW i passi da fare nel 2021 sulle politiche migratorie. Nonostante la pandemia e la crisi di governo.
Il long read di questa settimana è tratto da "I piedi di Abdullah" di Hafid Bouazza. Il ricordo della vita di prima, dopo aver attraversato il mare per raggiungere l'Occidente,…
Il long read di questa settimana è tratto da "Gente di nessuno Rifugiati e migranti in Europa dal 1938 a oggi" di Linda Polman. È trascorso quasi un secolo dalla…
Il long read di questa settimana è tratto da "Non dire addio ai sogni" di Gigi Riva. Il calcio come nuovo oppio dei popoli fa presa anche tra i giovani…
Il long read di questa settimana è tratto da " Paravion" di Hafid Bouazza. Lo scrittore di origini marocchine va a toccare nel profondo i sentimenti dei migranti, costretti a…
Il long read di questa settimana è tratto da "Storia di un figlio Andata e ritorno" di Fabio Geda ed Enaiatollah Akbari. L'Afghanistan, la fuga in Pakistan, un lungo vagabondaggio…
Tre migranti uccisi dalla Guardia costiera libica durante le operazioni di sbarco di migranti intercettati in mare e riportati indietro. Anche per colpa nostra. Il commento di Sindbad il Marinaio.
Arriva da Frosinone la risposta comunitaria e pragmatica per gestire il rischio contagi e prevenire la paura all'interno dei centri di accoglienza dei migranti. Si chiama Vircov19, il progetto nato…