Basta con la canicola italiana. Andiamo al fresco, in Canada, dove i diritti non arretrano
Parità di genere, diversity, migrazioni. L'ambasciatrice del Canada in Italia, Elissa Golberg, ci spiega cosa fa il suo Paese sui diritti.
Parità di genere, diversity, migrazioni. L'ambasciatrice del Canada in Italia, Elissa Golberg, ci spiega cosa fa il suo Paese sui diritti.
SiMohamed Kaabour, presidente del CoNNGI, racconta la rivoluzione gentile dei candidati della rete IDEM.
I candidati diversi che faranno (ci auguriamo) la differenza. Mattia Abdu, classe ’81, nato nel quartiere Garibaldi quando era ancora una zona popolare da madre meneghina e padre egiziano, è…
Dallo ius soli al bias soli. Caro Enrico Letta, noi non siamo affatto sereni. Davanti a una sequela infinita di aspettative deluse o più precisamente tradite, forse non era il…
Youness Warhou è arrivato in Italia a 15 anni dal Marocco. Ce ne ha messi 10 anni per lavorare in una multinazionale e far parte del network italiano dei leader…
Con la ripartenza reale, noi ci riproviamo a ripetervi che bisogna sfregarsi gli occhi per vedere meglio l’effervescenza intellettuale e creativa delle nuove generazioni di italiani. Per questa ragione abbiamo…
In Italia dal 1978, si definisce più romana che asmarina. Oggi è direttore esecutivo di Italia Africa Business Week, ma la storia della sua vita è piena di sorprese e incrocia…
La rubrica per chiedere a lettori, supporter, partner, imprenditori e operatori umanitari come sarà la loro estate dei mai più, mai più un'estate come questa, si conclude con Katia Scannavini,…
La scuola italiana è adeguata a una società interculturale? Tra conferme e qualche sorpresa, la prova per la valutazione del nostro sistema scolastico ci racconta sfide e risultati dell’integrazione dei…