Imprese russe in Africa: una minaccia alla democrazia?
L'espansione delle imprese russe nel continente preoccupa per il possibile appoggio russo a regimi dittatoriali in cambio di risorse minerarie
L'espansione delle imprese russe nel continente preoccupa per il possibile appoggio russo a regimi dittatoriali in cambio di risorse minerarie
Si apre Bookcity #BCM21. Stranieri, migranti e diversity al centro dei 1400 eventi che si terranno a Milano dal 17 al 21 novembre.
Questa settimana alla Cop26 di Glasgow sono molti i nodi da sciogliere per la delegazione dei Paesi africani, guidata da Tanguy Gahouma-Bekalé.
Lo Zimbabwe era il granaio d’Africa. Oggi guarda all’Italia. E ha come mission raggiungere gli 8,2 miliardi di fatturato nel settore agroalimentare
La globalizzazione in Africa ha stimolato la voglia di cambiamento dei giovani che si informano, si organizzano e si mobilitano sfruttando le potenzialità del web.
Dall’ubuntu all’Akoin, all’Ambacoin, i giovani africani sembrano sempre più attratti dalle transazioni effettuate tramite monete virtuali.
L'Oms lancia l'allarme: in Africa il numero di morti è salito alle stelle nelle ultime settimane. Mancano attrezzature, operatori sanitari e, soprattutto, vaccini.
Il long read di questa settimana è tratto da "Africa" di Enzo Lombardo, che ribalta il concetto eurocentrico legato ai flussi migratori e volge lo sguardo all’Africa.
Covid, conflitti e next generation. Quali sfide per l'Africa nel 2021? Il punto di Mario Giro, già viceministro degli Esteri e coordinatore di Demos.
La storica azienda tessile comasca ha avviato nel 2016 una sperimentazione per produrre tessuto africano Wax e farsi varco sia in Africa, sia nel mercato italiano ed europeo. E intanto…
Il giovane attivista nato in Burundi, dove l'omosessualità è illegale, ha fondato un sito intorno al quale raccogliere la comunità gay di immigrati cattolici (ma non solo). E, se necessario,…
Oussama Mansour è nato nel 1991 in Tunisia, è cresciuto a Carpi e ora vive a Bologna. Lavora come mediatore culturale e studia Antropologia. La sua recensione di Tolo Tolo…
Ha curato l'immagine di icone come Mina e Vasco Rossi, studioso di costumi africani, nel 2003 ha tenuto un seminario allo Iulm. Il 2 dicembre Stefano Anselmo parteciperà a "Integrazioni…
Il long read di questa settimana è tratto da "La variabile africana" (Egea, 2019), il nuovo libro di Raffaele Masto. Un'analisi accurata del saccheggio delle risorse di un intero continente.
Il giornalista d’inchiesta, che nel corso del XXI Festival del Giornalismo del Mediterraneo riceverà il premio “Caravella del Mediterraneo”, ci racconta perché al giorno d’oggi l’informazione non può prescindere dai…