Dalla scuola alberghiera a Bruno Barbieri. Andrés Serrano, secondo classificato alla terza edizione del cooking show “Cuochi d’Italia – il campionato del mondo”, racconta a NRW come è cambiata la sua vita dopo il talent.

Tra spezie, tartare di salmone, lime e avocado, lo chef ci fa immergere nella sua idea di cucina italoecuadoriana. E non ecuadoregna, come ci spiega.