8 novembre 2018. Le spose st(R)aniere. Newsletter 30.
Il decreto sicurezza Salvini è stato approvato in Senato. Nonostante le modifiche, resta l'effetto boomerang.
Il decreto sicurezza Salvini è stato approvato in Senato. Nonostante le modifiche, resta l'effetto boomerang.
Radici continua il suo viaggio nella realtà, remando controcorrente.
Dopo l’omicidio di Desirée Mariottini, dobbiamo aprire gli occhi sulle nostre banlieue.
Amadou Jawo aveva ventidue anni. Si è impiccato, prima di conoscere l’esito del suo ricorso al diniego di asilo politico. Cosa succederà in futuro a tutti quelli che non verranno…
Sono sempre più numerose le cose che non tornano, quando parliamo di immigrazione e di integrazione.
Gli ultrà di segno opposto se le danno di santa ragione con semplificazioni quasi scandalose sulla discutibile detenzione domiciliare del sindaco di Riace.
Nel quinto episodio lo scrittore Giuseppe Genna recita il testo scritto esclusivamente per NRW: Gli chiedono il nome e lui risponde: mi chiamo Negro. Esperance H. Ripanti, nata in Ruanda,…
Il decreto sicurezza sull'immigrazione rischia di creare un problema di ordine pubblico. Si chiama eterogenesi dei fini.
Ci saranno le nuove generazioni nate qui e quelle della diaspora con gli occhi sempre rivolti al Paese di origine. Ambasciatori, intellettuali, ministri africani. E imprenditori. La prima assemblea dell'Unione…
A Salisburgo i capi di Stato hanno parlato ancora di ricollocamenti e del potenziamento di una guardia costiera europea per vigilare meglio le frontiere.
L’Europa, sul fronte immigrazione, è sull’orlo di un baratro.
Radici al festival dei giornalisti del Mediterraneo per portare la propria esperienza e per partecipare ai seminari sui conflitti nel Mediterraneo. Una settimana lunga e costruttiva che vogliamo raccontarvi dalla…
Nel quarto episodio, ci sono le Le storie straordinarie di Polycarpe Majoro, ex baby soldato e oggi medico e di Yang Shee, scrittore e attore italocinese dai molti e sorprendenti talenti.
Tanto, troppo, rumore per nulla? Radici ha incontrato alcuni dei migranti scesi dalla nave Diciotti.
Per una cattedra di Storia dell’Arte, il Trinity College è stata coinvolta in un serrato dibattito nel mondo accademico anglosassone perché ha pubblicato un bando di concorso in cui viene…