Alto rischio: la storia di Evgeny Kulagin, diventato italiano per essere europeo
Nella rubrica di Irene Pavlidi, la storia di Evgeny Kulagin che in pubblico non parla russo per non spaventare le persone.
Nella rubrica di Irene Pavlidi, la storia di Evgeny Kulagin che in pubblico non parla russo per non spaventare le persone.
The author of "Addio, a domani", one of the authors of the new generations, was among the protagonists of the NRW workshop "Diversity leadership in literature" on June 17th.
Italiano di origini, ma con cittadinanza keniota, Franco Esposito è candidato come Governatore della contea di Kilifi, in Kenya.
In Ucraina aveva trovato la sua isola felice fino a quando non si è trattato di difenderla dall'invasore russo. Storia di El comandante, combattente dei due mondi.
A volte ritornano, come il Decreto flussi bis, e complicano le procedure per gli ingressi in Italia. Ce ne parla la nostra esperta legale Irene Pavlidi nella sua rubrica Alto…
Liste di proscrizione e sanzioni. Alcune riflessioni sull’altra guerra contro Vladimir Putin. Quella che ha la memoria corta, come ci ricorda anche una serie su Sky.
L'attivista e imprenditrice italonigeriana Ada Ugo Abara ha creato il podcast che segue la trasformazione digitale del terzo settore, per stare al passo con i tempi.
Consigliere comunale a Fermignano da 5 anni, Othmane Yassine ha partecipato al workshop di NRW su diversity e politica.
Per due mesi Daniele Mastrolitti ha lavorato in un centro accoglienza a 25 km dal confine con l’Ucraina. E ha raccolto alcune storie degli ucraini in esodo.
Tra Brexit e Decreto Salvini, la coppia racconta il tortuoso percorso burocratico che ha impedito il riconoscimento della cittadinanza italiana a Jennifer Rowley dopo oltre 40 anni in Italia.
L’arrivo degli ucraini ha sollevato il problema di avere più tutori volontari. Ne abbiamo parlato con Chiara Baratti e Angelica Valsecchi dell'associazione Tutori Lombardia.
Siid Negash, consigliere comunale a Bologna, è uno dei relatori del workshop che NRW ha organizzato a Genova su diversity e politica.
Giovedì a Milano, all'università Bicocca, si terrà un convegno sulla strage dimenticata degli Hazara.
Cosa sarà della Commissione dei cittadini stranieri di Padova? ll vicepresidente Raja Khan racconta del suo futuro incerto, in attesa delle elezioni amministrative del 12 giugno.
Il governo stanzia novecento milioni. Assolavoro ne mette a disposizione altri quarantacinque. Si combatte nella scuola per l’inserimento dei profughi ucraini.