Alto rischio: prove di accoglienza poco efficace per gli ucraini
Le protezioni temporanee per la guerra in Ucraina non vengono applicate e il modello di accoglienza efficace non decolla. Il punto di vista della nostra esperta legale Irene Pavlidi.
Le protezioni temporanee per la guerra in Ucraina non vengono applicate e il modello di accoglienza efficace non decolla. Il punto di vista della nostra esperta legale Irene Pavlidi.
Non solo afghani e ucraini. Il report ISMU riferisce che i profughi sono in aumento. E all’orizzonte ci sono nuove ondate di migranti climatici.
Il long read di questa settimana è tratto da "Auschwitz non finisce mai" di Gabriele Nissim. Fare memoria della Shoah, di quello che è stato, non basta, per evitare che…
Anas Almustafa è stato illegalmente detenuto e deportato in Siria dal governo turco. A stabilirlo il verdetto delle Nazioni Unite.
Il documentario del regista Kiki Chow sulle proteste di Hong Kong ci mostra cosa significa essere giovani attivisti per la libertà di espressione negli anni Venti del Duemila.
Molte regolarizzazioni di lavoratori in Italia, tra cui anche ucraini, sono sospese dal 2020 in un purgatorio amministrativo. Ce ne parla la nostra esperta legale Irene Pavlidi nella rubrica Alto…
Al ventottesimo giorno di lockdown della capitale economica, le proteste aumentano e le conseguenze si sentono per tutta la Cina. E ora rischia il blocco totale anche Pechino.
Chi è Moustapha Cissé, il giovane talento guineano che dall'esordio nella Rinascita Refugees è balzato a sorpresa in Serie A (ma non vuole rinunciare al sogno di diventare pizzaiolo).
Dopo la Danimarca anche la Gran Bretagna deporta in Ruanda i profughi. Una linea per tutta Europa?
Solo sul suo canale YouTube ha ventiseimila iscritti. Ma è il suo sito la vera miniera di informazioni (gratuita) per chi deve ottenere il permesso di soggiorno.
Zelensky uccide i corrotti nella serie tv. Dalla fiction alla realtà, il presidente in armi diventa eroe nazionale.
I nomadi digitali sono ormai una realtà per la legge italiana. Cosa è cambiato per chi vuole lavorare nel Belpaese? Ce ne parla la nostra esperta legale Irene Pavlidi.
Il long read di questa settimana è tratto da "La città più cupa del mondo" di Fëdor Michajlovič Dostoevskij. Brani che sono pennellate d’artista sulla città che contende a Mosca…
L'Europa si affretta ad adottare provvedimenti ad hoc per gli ucraini e la Danimarca è modello di doppio standard. Ma i danesi non ci stanno.
Si muore in Ucraina e pure nel Mediterraneo. Ma l’Europa sui profughi sembra adottare due pesi e due misure. Sabato altri 90 morti al largo della Libia.