I libri di NRW: Russo no
Il long read di questa settimana è tratto da "Russo no" di Michail Ševelëv. Tra fiction e realtà, un romanzo che non sembra troppo inventato
Il long read di questa settimana è tratto da "Russo no" di Michail Ševelëv. Tra fiction e realtà, un romanzo che non sembra troppo inventato
Cosa succede ai sopravvissuti dei naufragi in mare? Sappiamo poco di loro perché poi, quasi sempre, spariscono, vanno altrove a cercare di dimenticare. O meglio a imparare a convivere con…
Il long read di questa settimana è tratto da "Cina, Europa, Stati Uniti", a cura di Agostino Giovagnoli ed Elisa Giunipero. Dal 1989 a oggi, attraverso contributi di esperti europei…
Ne sono rimaste dodici, nei Balcani. Le vergini giurate, burrneshe, hanno sacrificato la propria identità femminile per diventare uomini e difendere la loro libertà.
Questa settimana NRW pubblica un estratto del libro "Chapeo" di Johan Mijail. Protagonista il corpo, schiavo mai redento, all'insegna della diversity
Le vittime di Cutro avrebbero dovuto essere su un aereo perché in maggioranza fuggiti dai talebani. Il Cdm non serve a nulla, se non a peggiorare la situazione.
Il long read di questa settimana è tratto da "La casa dei notabili" diAmira Ghenim. Non solo un libro sulla memoria
In collaborazione con The Mill, Nuove Radici ha organizzato un incontro con la famosa free climber iraniana Nasim Eshqui. Vi aspettiamo il 9 marzo, in via Cappuccio 5, alle 19.