I libri di NRW: Oltre il gender
Il long read di questa settimana è tratto da "Oltre il gender" di Judith Lorber. Una riflessione sulle complesse leggi del gender.
Il long read di questa settimana è tratto da "Oltre il gender" di Judith Lorber. Una riflessione sulle complesse leggi del gender.
L'appello alla premier Giorgia Meloni che vuole far crescere le nuove generazioni, ma ne dimentica un pezzo fondamentale.
Il long read di questa settimana è tratto da "Scrivi e lascia vivere" di Valentina Di Michele, Andrea Fiocchi e Alice Orrù. Una guida fondamentale ai tempi del politically correct.
Ouiddad Bakkali e Paola Egonu sono due donne che dovrebbero essere valorizzate per i loro talenti e non per le proprie origini.
Il long read di questa settimana è tratto da "La luce dell’Equatore" di Andrea Cantone, una storia africana del secolo scorso, d'avventura più che migrazione.
Il progetto di Irpin Reconstruction Summit e Terres des Hommes per riparare gli edifici che ospitano 1119 persone prima che arrivi l'inverno.
Il long read di questa settimana e tratto da "Crisi globali e affari di piombo" di Futura D’Aprile. Le conseguenze del mercato mondiale delle armi non solo sui teatri di…
Oggi a Milano si ritrovano di nuovo le iraniane d’Italia e anche le attrici cominciano a tagliarsi una ciocca di capelli da mandare all’ambasciata.
Il long read di questa settimana è tratto da "La voce dell'elefante" di Nelly Diop. Una storia familiare, che affonda le radici nei rapporti tra Guinea e Senegal.