I libri di NRW: Il crogiolo americano
Questa settimana parliamo del libro "Il crogiolo americano" di Robin Blackburn. Le lotte per l’emancipazione degli schiavi, semi per quei valori alla base di ogni convivenza nel mondo contemporaneo.
Questa settimana parliamo del libro "Il crogiolo americano" di Robin Blackburn. Le lotte per l’emancipazione degli schiavi, semi per quei valori alla base di ogni convivenza nel mondo contemporaneo.
Rabi Brahim vive fra l'Italia e la Tunisia, dove sta cercando di creare il Movimento 13 marzo, nome provvisorio che indica il giorno del primo congresso, e che si ispira…
Gli italiani non sono più razzisti o xenofobi? Risposta provvisoria: sì, no, forse, perché si continua a ragionare con la pancia. Il nuovo rapporto Ismu si focalizza sulla diminuzione degli…
Lo scorso 11 febbraio un contingente dell'Onu è stato risarcito per il massacro del 1995. Ma il nostro polemista Sindbad il Marinaio ci ricorda le molte ombre sull'operato dei militari.
Protagonista della video rubrica a cura di Sara Lemlem, Wissal Houbabi che si definisce una poeta. Attivista bolognese di origini marocchine, racconta della sua prossima performance di poesia orale.
L’ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo è stato ucciso ieri in seguito ad un attacco al convoglio delle Nazioni Unite su cui viaggiava. Oggi chi lo conosce ricorda un…
The director of Chinese descent reflects on the artistic possibilities arising out of the pandemic, and on the roles for second-generation actors emerging post-emergency.
Il long read di questa settimana è tratto da "Bosnia: ultima frontiera" a cura di Gabriele Proglio. Scritti e testimonianze da questa zona di confine così vicina a noi, anche…
L’esordio di Bella Shakhmirza, arrivata a Milano nel 2014 per studiare comunicazione. Le sue radici affondano nel Caucaso del Nord. Appartiene all’etnia Noghai, discendente dell'Orda D'oro e minoranza nella Russia…
Il festival torinese del cinema musicale inizia oggi e durerà fino al 25 febbraio. Al centro il racconto per immagini della migrazione nel mondo dei suoni di origine afro.
Editoriale breve, come il programma di Draghi sull’immigrazione (per ora). Il discorso al Senato di mercoledì scorso del premier è suonato alle mie orecchie come un appello angoscioso e al contempo…
Nel nuovo film di Netflix, l'amore tra una ragazza nigeriana e un giovane indiano sfida le famiglie ancorate alle tradizioni e fa incontrare gli immaginari di Bollywood e Nollywood.
Dietro all'automazione industriale ci sono ancora gli uomini: programmatori, designer e ingegneri informatici. Come Miheer Rawal, che a NRW spiega perché non abbia senso temerla.
Biden apre le porte ai richiedenti di asilo provenienti dal Messico, Draghi ha le mani legate sulle politiche migratorie. Il commento di Sindbad il Marinaio.
The Italian-Argentine band of the Cornejo brothers singing in Spanish is ready to launch live streaming concerts. With an ear to their homeland.