28 giugno 2018. E il futu(R)o? Newsletter 13.
Concentrati, o meglio ossessionati, da ciò che accade oggi, l’istante che non passa mai perché scandito dall’agenda politica, continuiamo a non avere una visione.
Concentrati, o meglio ossessionati, da ciò che accade oggi, l’istante che non passa mai perché scandito dall’agenda politica, continuiamo a non avere una visione.
Saodiatou Diao ha vent'anni e le idee chiare su che cosa significa per lei integrazione. Dal 2017 fa parte del Moded (Mouvement des estudiants de la diaspora) e il 21…
Cittadina francese di origine iraniana, a soli trentotto anni Maryam Madjidi afferma di essere nata tre volte: la prima in Iran nel 1980, la seconda nel 1986 quando è arrivata…
Teresa Bellanova è stata dirigente sindacalista in Puglia e viceministro alla Sviluppo economico. Anche lei sostiene necessità di rivedere il trattato di Dublino e di aiutare chi vuole rimanere nel…
Questa settimana non inseguiamo l’attualità, perché ci sono troppe carte rimescolate per cercare di fornirvi un quadro nitido.
Trump divide le famiglie, mostra i bambini in gabbia e poi fa marcia indietro. Ma per capire cosa sta succedendo oggi, bisogna capire qual è stata la politica americana verso…
Ventisei anni ad ottobre, Efrem è italiano. Adottato a ventidue mesi, subisce suo malgrado gli umori dei suoi concittadini sull'immigrazione perché è di origine etiope. E quando gli dicono che…
Chiara Ferragni, Chiara Nasti, Chiara Biasi. E Graceonyourdash, Bellamy e Tia Taylor. Le influencer del 2018 non sono tutte chiare, di nome e di fatto. Quando hanno realizzato che il…
Egiziani tutti pizzaioli, filippini o sudamericani tutti colf e gli irregolari di altre etnie tutti delinquenti. Ignazio La Russa risponde al nostro questionario.
Dall’esperienza del libro Mare Monstrum, Mare Nostrum, dedicato agli sbarchi in Sicilia, alla creazione di una testata digitale per raccontare i nuovi italiani. Nel primo episodio, parto dalle considerazioni sugli…
Fino a che punto si può arrivare per ideologia? Fino a che punto si può spingere per vedere Salvini salire su un aereo, meglio un gommone, con un biglietto di…
Sono tempi difficili per chi vuole difendere il proprio diritto a un pensiero laico ed equilibrato sull’immigrazione.
Questa settimana ci scrive Nadira Haraigue, ingegnere italo-algerina. Nella guerra civile in Algeria ha perso un padre, ucciso dagli islamisti. La sua riflessione drammatica, personale e sociale, ci restituisce la…
Questa settimana ci ha risposto Emma Bonino e al netto delle sue posizioni politiche, a noi interessa che finalmente qualcuno faccia un ragionamento articolato e consapevole. Promossa a pieni voti.
L'autobiografia del rapper Bello Figo, uno che con un unico singolo è arrivato a quasi 22 milioni di visualizzazioni su YouTube. E ha scritto la sua storia nel libro SwaG…